martedì 11 gennaio 2022

Deerhoof - Actually, You Can

Deerhoof, Actually, You Can,
Joyful Noise Recordings, 2021
Una sera d'estate, quando la città era ancora una novità da scoprire, mi trovai intorno a un bidone improvvisato a falò in compagnia di una manciata di persone, nel retro di quella che sembrava una fabbrica abbandonata. Nonostante conoscessi solo superficialmente il ragazzo che mi ci aveva portato, anche lui da poco in città ed entusiasta a scovare posti simili, l'atmosfera era rilassata e amichevole. Ero forse il più giovane. Nessun convenevole, la mia presenza era data per scontata, ben accetta nel godersi un martedì che volgeva al termine.

Conoscevo il complesso che mi circondava: una cotoneria industriale della defunta DDR. In seguito alla riunificazione della Germania venne smantellata e lasciata a sé, diventando in seguito attrazione per artisti, artigiani e altra gente felice della propria indipendenza e pronta a riempire di vita uno spazio che glielo permettesse di fare. Tra una partita di biliardino e una birra finii per chiacchierare con un uomo e gli chiesi se sapesse cosa fosse di preciso quel posto in cui ci trovavamo. Salta fuori che siamo all'esterno di un club fondato nei primi anni duemila ma che per ragioni di sicurezza non poteva più aprire al pubblico. Lui ne era il proprietario. Mi chiese se avessi voglia di dare un'occhiata dentro.

Era un luogo surreale, interamente composto da materiali di scarto, pieno di cimeli provenienti da epoche diverse, grotteschi manichini appesi al soffitto, per terra dei binari. Dietro al bancone del bar c'erano ancora i prezzi dei cocktail che ormai da anni non venivano venduti. L'uomo accese un interruttore e i manichini cominciarono a muoversi sopra le nostre teste, un divano si richiuse su se stesso, come se potesse inghiottire chi ci si sedesse sopra, un'altra poltrona si alzò in volo, da un grosso buco del muro uscì un letto che viaggiava sui binari in mezzo alla pista da ballo. Delle luci rivelarono altri manichini rinchiusi dentro enormi gabbie, protesi che si muovevano autonomamente, delle risate registrate risuonavano in sala. Sembrava un circo degli orrori, un affascinante giocattolo di dimensioni spropositate.

La musica dei Deerhoof è una giostra per adulti, fantasie infantili rielaborate da chi bambino non lo è più, ma che non ha dimenticato l'essenzialità del gioco. Le chitarre sparano note a più non posso, la batteria si inerpica in frenetici e instancabili ritmi, la voce ci rassicura su questa montagna russa, ci tiene per mano mentre precipitiamo con lo stomaco in gola.

Un carosello noise, reggiti forte che gira gira gira.

lunedì 3 gennaio 2022

Low - HEY WHAT

Low, HEY WHAT,
Sub Pop, 2021

Quando qualche anno fa aspettavo che gli artisti uscissero sul palco per cominciare a suonare, esaminando ciò che mi si trovava davanti fui sorpreso nel constatare la presenza di effetti per chitarra decisamente sperimentali Red Panda Particle Granular Delay. L'unica altra volta che avevo assistito ad un concerto dei Low, la loro musica era ancora minimalista ed essenziale, non riuscivo quindi a spiegarmi cosa potessero farci quei particolari marchingegni in un loro spettacolo. Montreal Assembly Count to Five.

Avevo cominciato da poco ad appassionarmi a quelle estensioni musicali  racchiuse in scatolette metalliche. Da decenni i pedali accompagnano i chitarristi contribuendo a definirne il suono, meno scenici di una chitarra elettrica ma altrettanto fondamentali, se non di più. Interi generi musicali sarebbero impensabili senza pedali per chitarra. Quello che aveva cominciato ad affascinarmi erano però dei pedali completamente diversi da quelli che avevo sempre conosciuto. Si trattava di effetti insoliti, che trasformavano radicalmente il suono della chitarra, stravolgendolo, spezzettandolo, mischiandolo, effetti innovativi che rendevano la chitarra uno strumento diverso seppur mantenendone l'identità. Scoprii un universo sommerso di entusiasti come me e provavo un interesse smodato e incomprensibile a guardare video esplicativi di questi complicati giocattoli. Le possibilità sonore erano infinite, un semplice pizzico di una corda poteva divenire un tripudio di sfumature soniche, eppure faticavo a trovare tracce di questo incredibile mondo sonoro nella musica che mi entusiasmava. Era come se tutte quelle magie sonore restassero confinate nel mondo delle possibilità. Se  attraverso i pedali esploravo dettagli di tecnicismi acustici, la musica che ascoltavo restava indifferente a tutto ciò. Non avrei creduto che a colmare questo divario sarebbe stato lo stesso gruppo che trent'anni fa si muoveva nelle atmosfere lente e pacate in ciò che era chiamato slowcore.

Sporco e preciso nei dettagli, il suono di HEY WHAT sono chitarre e chitarre irriconoscibili, voci e voci sinuose. Ruvide e delicate, le canzoni sono fragili melodie sdraiate su suoni aggressivi e martellanti. La batteria quasi completamente assente sostituita da note distorte. Le chitarre sono dappertutto, appropriandosi anche degli spazi ritmici, sostituendo con note distorte quasi completamente il ruolo affidato alla batteria. Brani maestosi che si sublimano in un armonico rumore e brani teneri che si sciolgono su atmosfere eteree.Ogni brano è legato al successivo, dando vita ad un pezzo unico e omogeneo. Laddove di solito i respiri sono tra una canzone e l'altra, qui si trovano all'interno dello stesso brano, che si acquieta, si tranquillizza per poi rinvigorirsi. Un costante equilibrio tra rumore e armonia.

Difficile classificare il genere del disco, mi è capitato perfino di trovarlo sotto la voce "elettronica", cosa piuttosto inusuale per un album quasi interamente composto da sole voci e chitarre. La realtà è che gli strumenti principali qui sono sì le voci e le chitarre, ma anche gli effetti per chitarra. Sembra come se i brani siano nati dagli effetti e dalle loro possibilità. Microloops e distorsioni, riverberi e feedbacks più che accordi e riff. Quello che a descriverlo può sembrare un disco freddo e disordinato è invece di una profonda bellezza e commuovente intimità.